MODULI STRUTTURALI LEGNO-PAGLIA
Le pareti sono state posate su un cordolo in larice a sua volta posato su un muro di rialzo in c.a.
Le pareti portanti sono realizzate con moduli di circa 1,8mt di larghezza a tutta altezza costituiti da un telaio in legno all'interno del quale è stata pressata la paglia con un martinetto idraulico.
La resistenza alle azioni orizzontali sismiche è garantita da controventi metallici eseguiti su buona parte dei moduli.
I controventi sono stati progettati di 2 tipi per meglio resistere alle sollecitazioni, anche molto elevate, dovute alla non regolarità in pianta e alle poche pareti strutturali lungo il lato corto dell'edificio.
La progettazione sismica è stata eseguita inserendo le reali rigidezza delle connessione tra controventi e struttura in legno.