DESCRIZIONE DELL'EDIFICIO
Studifornale.it si è occupato della progettazione strutturale di questo edificio multipiano con struttura ibrida legno-calcestruzzo.
L'edificio di sviluppa su complessivi 6 piani ed ha un nucleo portante di controventamento in calcestruzzo armato.
L'edificio si sviluppa su circa 260mq a piano ed ospita 2-3 appartamenti a piano a seconda del livello.
Al piano terra sono ospitati i garage e i locali accessori mentre all'ultimo piano si sviluppa un unico appartamento.
SCHEMA STRUTTURALE
L'edificio è realizzato con un vano scale controventante in calcestruzzo a cui sono affidate le spinte orizzontali da sisma e vento.
I carichi verticali sono trasferiti attraverso un sistema di travi e pilastri in legno lamellare accoppiati a pareti in CLT lungo il perimetro dell'edificio.
I solai sono realizzati in legno CLT e hanno uno spessore di 180mm.
Le strutture sono state calcolate per essere R60 e attenzione è stata posta al tema della robustezza strutturale.
Il modello di calcolo ha tenuto in considerazione le rigidezze dei sistemi di connessione nucleo/CLT al fine di valutare gli spostamenti/sforzi reciproci.
PRESTAZIONI SVOLTE
Studiofornale si è occupato della progettazione strutturale esecutiva di:
- strutture in legno lamellare;
- strutture in legno CLT;
- sistemi di connessione in acciaio ad hoc per la connessione al vano in calcestruzzo;
- strutture in acciao;
- profili acustici utilizzati per la desolidarizzazione acustica dei solai tra i vari appartamenti.
Studiofornale ha svolto l'incarico di direzione lavori strutture .
MATERIALI IMPIEGATI
Per la costruizione di questo edifcio sono stati impiegati:
- 1400mq di CLT per pareti di spessore variabile 100 e 160mm:
- 870mq di CLT per solai di spessore 180mm:
- 40mc di legno lamellare GLT per travi e pilastri.