E’ ormai già agibile il condominio in xlam su 3 piani realizzato in Brianza.
Studiofornale.it si è occupato della progettazione esecutiva e della messa in produzione dell’intervento con la produzione dei files CAD/CAM e delle distinte di taglio e della ferramenta necessarie.
L’intervento consiste nella realizzazione di un condominio in xlam che si sviluppa di 3 livelli sfalsati e su una superficie in pianta di circa 450mq.
Le pareti in legno xlam appoggiano su un rialzo in calcestruzzo perimetrale onde garantire la durabilità dell’opera.
I solai sono realizzati con pannelli in legno xlam dello spessore di 200mm e laddove necessario sono state inserite delle travature metalliche intermedie.
All’interno del condominio in xlam trovano spazio 8 appartamenti con metrature anche importanti e che si sviluppano su più piani con scale interne.
Sono presenti 2 vani scala/ascensore che sono stati realizzati con pannelli in xlam a tutta altezza.
I solai di copertura sono tra loro differenti a seconda dell’appartamento; si hanno porzioni con solaio in xlam piano su travatura in L.L e porzioni a 2 falde di tipo tradizionale in L.L.
Nello sviluppo del progetto abbiamo dovuto affrontare il problema delle 3 diverse quote d’imposta dell’immobile unito al fatto che molti appartamenti erano su più piani spesso a cavallo tra i punti del salto di quota all’imposta.
Ciò ha richiesto particolare attenzione in fase di redazione del modello 3D e degli esecutivi d’officina.