

Cantierizzazione del Progetto
La gestione della messa in produzione e successivamente della posa delle strutture in legno richiede conoscenze specifiche legate sia ai materiali a base legno che alle tecniche e strumentazioni necessarie per la lavorazione e il preassemblaggio in stabilimento. Attualmente l’edilizia in legno è a secco e la prefabbricazione e le operazioni off-site con il tempo sono diventate sempre piú predominanti. Macchine a taglio numerico e robot sono gli “utensili” delle carpenterie moderne le cui potenzialità si traducono in qualità del prodotto da assemblare e in tempi ridotti di posa.



Lo Studio di Ingegneria Fornalè ha imparato negli anni a conoscere il “linguaggio” della produzione e delle macchine e sa quali sono i limiti e le difficoltà che incontrano i posatori in cantiere. Queste conoscenze permettono di tradurre il progetto architettonico in un progetto strutturale facile da realizzare dalle macchine da taglio numerico e semplice da posare
Consulenza

"Una naturale predisposizione a supportare partner e clienti nel percorso decisionale"
Conoscenza, Disponibilità e Passione. Sono questi i capisaldi su cui si fonda il servizio di consulenza dello Studio Fornalè ..
Continua a leggere...
Progettazione

"Progettazione di strutture in legno a 360 gradi"
Negli anni lo Studio Fornalè ha maturato notevole esperienza sia grazie alle oltre 300 commesse portate a termine che grazie ai continui e numerosi corsi formativi ..
Continua a leggere...
Esperienza

"Dodici anni di esperienza e 300 commesse portate a termine"
Lo Studio Fornalé offre lo sviluppo del progetto con le migliori soluzioni tecniche disponibili nell’edilizia del legno, garantendo al committente ..
Continua a leggere...